Norme generali:
– La scuola di Musica fa parte dell’Associazione Polis e come tale organizza corsi di musica.
– Per accedere ai corsi è sufficiente l’iscrizione ed il pagamento delle quote di frequenza trimestrali. L’iscrizione è aperta a tutti senza limiti di età.
– I corsi iniziano il 04 di ottobre e terminano il 31 maggio, escluso lezioni di recupero dell’insegnante. Le lezioni possono essere svolte anche nel periodo estivo in accordo con l’insegnante, ma con quote e modalità diverse.
– Le vacanze natalizie e pasquali seguono il calendario scolastico, quelle previste anno 2021/2022 sono: da venerdì 24 Dicembre 2021 a giovedì 06 Gennaio 2022 compresi, da giovedì 14 Aprile 2022 a martedì 19 Aprile 2022 compresi, oltre le festività di calendario (1 nov, 8 dic, 25 apr, 1 mag).
– Le iscrizioni sono aperte dal 6 settembre; la scuola accetta eventuali iscrizioni anche oltre questo termine, ma in tal caso gli allievi dovranno adeguarsi agli orari ed ai gruppi già formati.
– Gli iscritti si impegnano a frequentare i corsi per l’intero anno scolastico.
– L’orario delle lezioni viene concordato con gli insegnanti tramite modulo di iscrizione. Al fine di evitare disagi o ritardi si raccomanda, per il corretto svolgimento dei corsi, l’estrema puntualità.
– Gli insegnanti presenti nella scuola sono diplomati o altamente qualificati nell’ambito delle discipline che insegnano (come previsto dalla LR 88).
– Se le domande di iscrizione sono superiori a quelle previste dalla scuola, prima verranno accolte quelle degli allievi già frequentanti, poi quelle dei nuovi iscritti in base alla data di presentazione della domanda di iscrizione.
– La quota mensile fa riferimento al mese solare e non al numero di lezioni effettuate poiché il suo ammontare è calcolato sul totale delle lezioni dell’intero anno scolastico.
– I genitori, tranne nei casi concordati con l’insegnante, non possono assistere alle lezioni individuali degli allievi.
– I genitori degli allievi minorenni sono tenuti ad accompagnare e riprendere i propri figli alle lezioni.
Assenze e recuperi:
– Le assenze degli allievi (qualunque siano i motivi) non vengono recuperate; nel caso sia assente l’insegnante la lezione verrà recuperata possibilmente nell’arco della settimana oppure alla fine dell’anno scolastico.
– Per eventuali assenze prolungate (per la sospensione della quota) l’allievo è tenuto ad avvertire per tempo la segreteria o l’insegnante stesso; in caso di assenza dell’insegnante, sarà cura della scuola avvisare anticipatamente l’allievo.
– L’allievo che per qualsiasi motivo decida di ritirarsi dai corsi è tenuto a comunicarlo in segreteria.
– A causa dell’emergenza Covid-19, le lezioni saltate in caso di quarantena preventiva (sia dell’insegnante che dell’allievo) possono essere svolte nella modalità on-line.
Prestito di strumenti, attestati ed altre informazioni:
– La scuola presta alcuni strumenti che ha a disposizione agli allievi che ne facciano motivata richiesta. Per il prestito occorre riempire e firmare un apposito modulo in segreteria con visto dell’insegnante. Per il primo anno il prestito è gratuito, per gli anni successivi sarà necessario versare una quota di € 8,00 mensili.
– Eventuali danni agli strumenti o ad altri oggetti prestati sono interamente a carico dell’allievo che dovrà curarne anche la manutenzione, restituendoli successivamente entro i termini previsti
– Per gli allievi che ne faranno richiesta è possibile rilasciare un attestato di frequenza.
– Per eventuali informazioni didattiche sui corsi, sugli insegnanti, sulla scuola, per suggerimenti, per chiarimenti, proposte o altro, è possibile fissare un appuntamento con il coordinatore della scuola nell’ambito dell’orario di ricevimento apposto in bacheca.
– Genitori ed insegnanti hanno il dovere di collaborare costantemente per una ottimale crescita dell’allievo, a tal scopo il ricevimento con gli insegnanti può essere chiesto dal genitore in qualsiasi momento dell’anno scolastico.
– Durante l’anno scolastico sono previste esercitazioni di classi, saggi, concerti ed altre feste musicali alle quali potranno partecipare tutti gli allievi ritenuti idonei dall’insegnante.
Modalità di pagamento:
– Il pagamento dell’iscrizione annuale alla scuola di musica deve essere effettuata prima dell’inizio dei corsi.
– La frequenza ai corsi è annuale e viene pagata anticipatamente in tre quote con scadenza entro: 31 ottobre / 15 gennaio / 15 marzo
– Gli allievi che non rispetteranno le scadenze indicate saranno automaticamente esclusi dalle lezioni.
– Per il pagamento della quota di frequenza la segreteria consegna anticipatamente agli allievi i moduli con indicate le quote da pagare.
– Tutti i pagamenti si effettuano in segreteria negli orari indicati oppure tramite bonifico indicando il nome dell’allievo, il riferimento al corso ed alla quota sul conto:
IBAN: IT 67 G 08425 37810 0000 20170007
– L’allievo che per qualsiasi motivo decida di ritirarsi dai corsi è tenuto a comunicarlo in segreteria e nel caso ciò avvenga a trimestre iniziato è tenuto comunque a pagare la quota di frequenza del trimestre per intero.
– Le quote di iscrizione e frequenza non sono rimborsabili.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |