PROCEDURA DI ISCRIZIONE
La partecipazione ai soggiorni estivi sarà consentita fino ad esaurimento dei posti disponibili e non saranno attivate le iniziative che non raggiungono un numero minimo di iscritti.
Per informazioni: info@laboratoripolis.it
– Non è previsto il trasporto alla sede del laboratorio estivo che dovrà essere svolto dai genitori.
– Ogni gruppo è formato in base allo spazio dove si svolgerà l’attività garantendo il distanziamento interpersonale.
– Le attività educative si svolgono per tutta la frequenza rigidamente in base ai gruppi come sopra formati. I ragazzi di ogni gruppo trascorrono la giornata insieme ai bambini appartenenti allo stesso gruppo e non sono previste attività comuni con gli altri gruppi.
– Gli operatori sono costituiti da personale professionale, in regola con il rispetto degli obblighi e degli oneri assicurativi e previdenziali previsti dalla legge, ed adeguatamente formati sui protocolli anti-contagio.
– Le attività educative si svolgeranno prevalentemente in aree esterne (giardini delle strutture scolastiche, Parco di Canonica, Lago Tavolese, impianti sportivi e piazze).
– I locali interni saranno utilizzati solo in caso di maltempo o per lo svolgimento di attività residuali.
– Le attività ludico-ricreative saranno svolte mantenendo la distanza di sicurezza.
– All’ingresso di ogni sede sarà organizzato un Triage dove verranno raccolte le dichiarazioni dei genitori sullo stato di salute dei figli e sarà effettuato il controllo della temperatura di bambini e operatori (il Triage potrà essere svolto con l’aiuto delle Associazioni di Volontariato).
– Tutti i locali ed i materiali saranno sanificati con appositi prodotti quotidianamente, i servizi igienici saranno puliti dopo ogni utilizzo.
– Sarà vietata la possibilità di portare da casa giochi o attrezzature di alcun tipo.
– Sarà obbligatorio per i bambini e per gli operatori lavarsi le mani al momento dell’ingresso in struttura e ad intervalli fissi e comunque almeno una volta ogni due ore; dopo l’uso del bagno, dopo essersi soffiati il naso e prima e dopo aver mangiato.
– Sarà obbligatorio l’uso della mascherina come previsto dalla normativa vigente.
– Dove previsto il pasto sarà consumato a distanza di sicurezza e non ci sarà porzionamento (ogni bambino riceverà il proprio pasto in contenitori individuali usa e getta).
– È richiesta la massima collaborazione delle famiglie per istruire i bambini ed i ragazzi sulle modalità di svolgimento delle attività in sicurezza.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |